Percorso Menopausa: una risposta dedicata alle donne in menopausa
A differenza di quanto si crede, con il termine “menopausa” non si identifica solo il periodo di transizione dalla fertilità all’infertilità (detto invece climaterio), ma anche l’intera vita della donna negli anni a seguire. La menopausa comporta cambiamenti importanti nel corpo femminile che riguardano dunque un periodo molto lungo, che è fondamentale vivere al meglio.
Il Percorso Menopausa è il percorso creato per accompagnare le donne sin dai primi sintomi fino alla risoluzione dei disturbi o delle patologie insorte con la menopausa. Il suo obiettivo è garantire alle pazienti un sostegno mirato e una risposta multidisciplinare alle loro esigenze sia dal punto di vista fisico che psicologico.
Donne e menopausa: una nuova consapevolezza
Non possiamo oggi pensare alla donna in menopausa come abbiamo sempre fatto. Le cinquantenni di oggi sono donne attive, ancora nel pieno della vita lavorativa e produttiva. Sono donne consapevoli del loro fascino più “maturo” e non vogliono rinunciare, per esempio, ad avere una vita sessuale attiva e appagante.
Grazie alle nuove tecnologie di cura e al supporto di medici specializzati nel trattamento dei disturbi della menopausa, oggi non è più necessario imparare a “convivere” con le problematiche tipiche di questa fase della vita. Attraverso le competenze dell’équipe dedicata di specialisti Armonia infatti, la paziente che si avvicina, sta attraversando o ha concluso il climaterio potrà prevenire e trattare i disturbi e i sintomi della menopausa in modo efficace, riacquistando la propria qualità della vita e una nuova normalità.
Sintomi, disturbi e patologie della menopausa
Accanto ai sintomi più conosciuti, che possono rientrare nella cosiddetta Sindrome Climaterica, sono moltissimi altri quelli che le donne si trovano a fronteggiare con l’arrivo della menopausa, non tutti facilmente riconducibili alla loro vera causa.
Nei primi mesi fino a circa due anni dall’inizio della menopausa i disturbi prevalenti sono le vampate, le sudorazioni, l’insonnia, le alterazioni del tono dell’umore, l’aumento di peso, la stanchezza, minor “voglia di fare”.
Tra le donne che hanno molti sintomi vasomotori (appunto vampate, sudorazione, tachicardia) possono insorgere patologie cardiovascolari dovute a una maggior instabilità del loro sistema. Non a caso in menopausa aumenta l’incidenza di ipertensione.
Cambiamenti dell’umore espongono poi ad un maggior rischio di depressione le donne più soggette sotto questo punto di vista.
Le donne in menopausa tendono frequentemente ad aumentare di peso e accumulare grasso soprattutto nella parte addominale. Il grasso addominale è legato al grasso viscerale, e ciò comporta uno stato di infiammazione cronica che rende le donne in menopausa più soggette ad altre patologie.
La modificazione del peso corporeo e soprattutto della forma fisica può ulteriormente aggravare lo stato depressivo e/o andare ad agire sul calo della libido, altro punto importante in questa fase. Il diminuito desiderio sessuale è multifattoriale e dettato dalla mancata produzione ormonale (estrogeni e testosterone).
Gli ormoni hanno un’azione protettiva, per cui quando vengono a mancare durante la menopausa le donne sono più esposte ai danni del trascorrere del tempo. A lungo andare l’osso subisce una perdita con conseguente osteopenia e quindi osteoporosi. La mancanza di protezione del sistema nervoso centrale è un fattore che incide sull’insorgere di malattie neurodegenerative, quali Alzheimer e Parkinson.
Anche la regione urogenitale, il cui stato di benessere dipende molto dagli ormoni, può essere coinvolta e subire un processo di atrofia: secchezza, dolore durante i rapporti sessuali, maggior incidenza di cistiti e incontinenza urinaria sono tutti disturbi frequenti che aggravano la vita intima della donna.
Come funziona il Percorso Menopausa?
L’innovativo Percorso Menopausa mette la donna al centro del lavoro multidisciplinare di più specialisti.
Il percorso inizia con una consulenza menopausa che include una visita ginecologica completa. La consulenza menopausa verrà eseguita da una Ginecologa specializzata nel trattamento ginecologico delle donne over quaranta e permetterà di stabilire un percorso di diagnosi, prevenzione e cura personalizzato per la paziente, in collaborazione con altri specialisti del Centro. Tra le specialità coinvolte troviamo:
Ginecologia
Riabilitazione del Pavimento Pelvico
Psicologia e sessuologia
Dietologia e nutrizione
Medicina estetica
Endocrinologia e Diabetologia
Gastroenterologia
Dermatologia
Osteopatia
Il percorso menopausa è organizzato in tre diversi programmi, ognuno dei quali poi è personalizzato in funzione delle specifiche necessità e obiettivi della paziente:
Prevenzione
Accompagnamento
Trattamento
Tecnologie e terapie innovative
Il Percorso Menopausa si avvale di un team di specialisti con esperienza nel trattamento dei disturbi della menopausa e sensibili alle esigenze specifiche di ogni paziente. Oltre a un innovativo approccio multidisciplinare, le nostre pazienti possono contare su tecniche e tecnologie di ultima generazione come il Monnalisa Touch.
Il Monnalisa Touch è una strumentazione laser che in poche sedute permette di effettuare un vero e proprio ripristino delle funzioni della vagina, detto anche ringiovanimento vaginale, e contrastare o attenuare i fastidi legati all’atrofia vaginale, tra i più frequenti nelle donne in pre e post menopausa.