Radiologia e Diagnostica per Immagini
Esistono diverse tecniche a scopo diagnostico, interventistico e terapeutico, a seconda che si utilizzi la produzione di raggi X, ultrasuoni o risonanza magnetica.
La diagnostica per immagini ha subito uno sviluppo notevole negli anni, evolvendosi continuamente verso una maggiore precisione e comfort e una riduzione degli effetti invasivi.
Radiologia e Diagnostica per Immagini in Armonia
L’utilizzo di tecnologie radiologiche di ultima generazione garantisce immagini di alta qualità, riducendo anche dell’80% l’emissione di radiazioni, consentendo una diagnosi precisa e precoce, senza trascurare il comfort e la sicurezza del paziente.
Esami specifici di approfondimento, come Risonanza Magnetica (RMN) con e senza mezzo di contrasto, Tomografia Computerizzata (TC) con e senza mezzo di contrasto, radiografia, ecografia, mammografia e densitometria ossea (MOC) , vengono eseguiti da un’équipe d’eccellenza di Medici e Tecnici Radiologi altamente specializzata e attenta al benessere del paziente prevenendo ogni possibile causa di disagio.
La Risonanza Magnetica in dotazione ad Armonia è un'apparecchiatura ad alto campo (1,5 T) che permette un'elevata qualità d'immagine nello studio osteo-articolare, neurologico e addominale, tramite l'utilizzo di onde elettromagnetiche a radiofrequenza, prive di effetti dannosi per il paziente. Tale metodica garantisce un'ottima visualizzazione delle diverse tipologie di tessuti con una maggiore precisione rispetto ad altre tecniche radiologiche e offre al Medico Radiologo la possibilità di diagnosticare patologie e alterazioni a carico dei diversi organi o apparati.
Tra gli esami diagnostici che vengono effettuati nel servizio di Radiologia e Diagnostica per Immagini in Armonia rientrano anche i prelievi citologici e istologici, eseguiti con una ridotta invasività e una maggiore precisione, grazie all'utilizzo di apparecchiature all'avanguardia. Ne sono un esempio l'agoaspirato tiroideo ecoguidato e l’agocentesi di cisti mammaria ecoguidata; quest'ultima procedura rappresenta una tecnica sia diagnostica che terapeutica, in quanto il prelievo consente lo svuotamento della cisti alleviandone il dolore connesso.
Le collaborazioni interdisciplinari tra specialisti afferenti alla Diagnostica (Medici Radiologi) e al Polispecialistico (quali ad esempio Ortopedici, Chirurghi Vascolari, Gastroenterologi, Neurologi) garantiscono l'esecuzione di prestazioni con un approccio più completo, raggiungendo in tal modo un chiaro inquadramento diagnostico e permettendone il successivo trattamento terapeutico.