I fattori di rischio che possono comportare l’evolversi di una malattia cardiaca sono legati sia allo stile di vita come il fumo, la vita sedentaria, la scorretta alimentazione sia a fattori che possono essere conseguenti allo stile di vita stesso e/o legati alla familiarità del paziente come il sovrappeso, l’ipertensione, l’ipercolesterolimia e il diabete.
Armonia: Centro di cardiologia d’eccellenza a Mantova
Per la diagnosi di cardiopatia e per prescrivere la terapia più appropriata, l’équipe medica del Centro cardiologico Armonia si avvale delle più avanzate strumentazioni e tecniche diagnostiche, come l’elettrocardiogramma, che permette di riconoscere con precisione le alterazioni del ritmo cardiaco e le loro cause, l’ecocardiogramma per valutare la capacità contrattile del muscolo cardiaco, il test ergometrico (o test sotto sforzo), che fornisce informazioni relative al corretto flusso di sangue attraverso le coronarie, ossia i vasi che irrorano il cuore.
Oltre alla visita cardiologica, in Armonia è possibile eseguire vari tipi di Ecodoppler, un esame strumentale simile all'ecografia che utilizza ultrasuoni con tecnica color doppler, che consente di valutare la morfologia dei vasi e del flusso sanguigno e di individuare patologie vascolari e circolatorie, quali restringimenti (stenosi) ed ostruzioni delle arterie, trombosi, aneurismi e placche aterosclerotiche.
In particolare il cardiologo e il chirurgo vascolare eseguono:
- ecodoppler carotideo ed ecodoppler tronchi sovraortici (TSA)
- ecodoppler degli arti superiori
- ecodoppler degli arti inferiori
L'ecodoppler è un esame indolore e non richiede preparazione specifica.
In presenza di aritmie, cardiopalmo, vertigini o perdite di coscienza, presso il Centro di eccellenza Armonia di Mantova è possibile effettuare l’holter cardiaco, un test di monitoraggio 24 ore su 24 tramite un piccolo apparecchio dotato di elettrodi applicati sul paziente in modo del tutto indolore e non invasivo, che registra l’attività elettrica del cuore. Al termine del periodo di tempo prestabilito il medico analizzerà i dati che riporta l’apparecchio per determinare una diagnosi e studiare eventuali patologie cardiache.