Otorinolaringoiatria
Le patologie più comuni in questo ambito sono faringiti, tonsilliti, infiammazioni, patologie della laringe, noduli, disturbi alle corde vocali e dell’apparato uditivo come otite e vertigini.
Rientrano in questa specialità anche i disturbi respiratori del sonno come apnee notturne e russamento.
Otorinolaringoiatria in Armonia
Durante la visita il Medico Specialista di Armonia si avvale di avanzati strumenti per effettuare indagini endoscopiche con fibra ottica come la Fibroscopia, che ispeziona le prime vie aeree per individuare eventuali patologie a carico del distretto rinofaringolaringeo, e valutare le funzionalità dell’organo.
In Armonia è presente il Medico Audiometrista e Audioprotesista, specializzato nella valutazione della qualità del sistema uditivo tramite esame audiometrico vocale e tonale, e il servizio Udito Finissimo per valutare il ricorso a protesi uditive.
Nei casi in cui si renda necessario ricorrere alla chirurgia, come nel caso di otite cronica, malformazione del timpano o neoplasie benigne del condotto uditivo, in Armonia è possibile effettuare interventi in day hospital con le migliori tecnologie sul mercato di chirurgia endoscopica, che permettono interventi non invasivi, precisi e di breve durata, assicurando al paziente un rapido recupero post operatorio. Per esempio la chirurgia endoscopica dei seni paranasali (FESS), una tecnica progettata per liberare le naturali vie di drenaggio delle secrezioni nasali, ristabilendo la corretta funzionalità dei seni paranasali, utilizzata anche in caso di presenza di polipi nasali.
Il servizio Otorinolaringoiatrico Armonia prevede anche un percorso multidisciplinare terapeutico-riabilitativo vocale e del linguaggio, in collaborazione con il Medico Specialista Logopedista, per la gestione adeguata della propria voce in caso di patologia organica e funzionale, anche in seguito a un intervento chirurgico.